- Sintetici: viene prodotto attraverso processi di sintesi dedicati
- Minerali: viene ottenuto attraverso il processo di distillazione e raffinazione del petrolio
- Semisintetici
- A: per benzina
- B: per diesel leggeri
- C: per motori dotati di sistemi di trattamento per abbattimento emissioni
- A1: oli per motori a benzina un po’ datati: lubrificanti studiati per vetture ad alte performance, per intervalli prolungati e per un uso costante durante tutte le stagioni
- A5: oli usati per modelli particolari di motori ad elevate prestazioni
- B1: realizzato per i diesel leggeri
- B3: olio standard con un basso contenuto di ceneri, per uso in motori diesel commerciali leggeri ad alte performance
- B5: concepito per vetture di ultima generazione
- C1: per l’utilizzo in motori benzina e diesel con sistemi DPF (filtro particolato) e TWC (catalizzatore a tre vie)
- C2: olio stabile per motori a benzina e diesel che sono in grado di supportare un basso attrito con sistemi DPF e TWC
- C3: olio di elevata stabilità viscosimetrica, che allunga la vita dei sistemi DPF e TWC
- C4: olio di elevata stabilità viscosimetrica, adatto sia a motori a benzina che a diesel con sistemi DPF e TWC
Classificazione SAE
- Il livello di viscosità cambia al variare della temperatura e della pressione
- Il grado di viscosità di un lubrificante valuta la sua resistenza allo scorrimento tra le parti metalliche
- Aumenta all’aumentare della pressione e di conseguenza diminuisce all’aumentare della temperatura
- è responsabile della resa energetica della vostra vettura
- influenza il consumo di lubrificante e carburante
- condiziona la facilità dell’avvio di una macchina e la prontezza con la quale l’olio raggiunge tutte le varie parti del motore
- consultare il libretto di uso e la manutenzione del veicolo
- individuare la viscosità indicate (es. olio motore 10W40)
- identificare le specifiche richieste dal costruttore (es. ACEA A3/B4)
come scegliere il migliore olio motore: consigli trovare lubrificante autovettura
consigli trovare lubrificante autovettura
Trovare il lubrificante per autovettura non è un percorso privo di rischi.
Come trovare tra le tante proposte, che offre il mercato, l’ olio migliore senza incappare nella contraffazione?
Scegliere l olio per la propria macchina è una decisione importante per la salute della vostra auto.
Per questo noi di Lubrialpha abbiamo deciso di accompagnarvi in questa decisione al meglio delle nostre possibilità, e per trovare l olio appropriato per voi.
Seguite i nostri consigli, per trovare l olio migliore, offerti da Lubrialpha.
Buongiorno a te,
per il motorhome con meccanica Fiat il prodotto corretto è Magnatec Professional C2 0w30 un olio estremamente performante per il tuo camper. É un nuovo prodotto appena arrivato e disponibile a magazzino che inseriremo a breve nel nostro shop, se desideri averlo prima, mandaci un messaggio su whatsapp usando il pulsante in basso a destra e ti forniremo tutti i dettagli e costi.
buona giornata,
Lo staff di Lubrialpha