Miti da sfatare: i filtri sono tutti uguali?
Miti da sfatare: i filtri sono tutti uguali?
Molti automobilisti pensano che i filtri dell’auto siano componenti secondari, e che uno valga l’altro. In realtà, la qualità del filtro è fondamentale per l’efficienza e la durata del motore.
Ogni filtro ha un ruolo specifico e caratteristiche tecniche ben precise, testate secondo standard internazionali ISO e DIN. Vediamo perché non sono tutti uguali ????
Filtro olio
Trattiene le impurità generate dalla combustione e dall’usura dei componenti interni.
Un buon filtro garantisce una corretta portata d’olio, riduce l’usura e mantiene il motore pulito.
Le differenze principali?
-
Tipo di materiale filtrante (cellulosa, sintetico o microfibra)
-
Presenza di valvole anti-svuotamento e bypass
-
Resistenza alla pressione e alle alte temperature
Filtro aria
Permette al motore di “respirare” bene, mantenendo un flusso d’aria pulito e costante.
Un filtro scadente può aumentare i consumi e ridurre le prestazioni.
I migliori rispettano la norma ISO 5011 e offrono un equilibrio tra efficienza e portata d’aria.
Filtro carburante
Blocca acqua, ruggine e particelle presenti nel carburante prima che raggiungano iniettori e pompa.
Un filtro di bassa qualità può compromettere gravemente il sistema di alimentazione, causando costose riparazioni.
I filtri certificati seguono la norma ISO 19438 per efficienza e durata.
Filtro abitacolo
Spesso trascurato, ma essenziale per la salute.
Trattiene polveri sottili, pollini e odori e migliora la qualità dell’aria all’interno dell’auto.
I filtri ai carboni attivi o HEPA offrono la protezione più completa, secondo le norme DIN 71460-1 / ISO 11155-1.
Cosa considerare nella scelta del filtro
-
Marchi affidabili e certificati (evitare prodotti senza dati tecnici).
-
Materiali di qualità e valvole adeguate all’applicazione.
-
Rispetto delle specifiche OEM e sostituzioni nei tempi previsti.
Conclusione
I filtri non sono tutti uguali: scegliere componenti certificati significa proteggere il motore, risparmiare carburante e respirare aria più pulita.