QUALE OLIO SCEGLIERE

Seleziona il tuo veicolo e scopri l'olio più adatto

scopri i prodotti Lubrialpha

IN VETRINA

  1. Outboard 2T
    Outboard 2T
    a partire da 10,79 €/Litro A partire da 17,78 €
  2. Power 1 Ultimate 4T 5W-40
    Power 1 Ultimate 4T 5W-40
    a partire da 11,42 €/Litro A partire da 18,41 €
  3. Power 1 2T
    Power 1 2T
    a partire da 9,57 €/Litro A partire da 16,57 €
  4. GTX 10W-40 A3/B4
    GTX 10W-40 A3/B4
    a partire da 8,85 €/Litro A partire da 15,84 €
  5. Magnatec 5W-30 A5
    Magnatec 5W-30 A5
    a partire da 10,43 €/Litro A partire da 17,42 €
  6. EDGE Professional E 0W-30
    EDGE Professional E 0W-30
    a partire da 14,31 €/Litro A partire da 20,81 €
  7. EDGE Professional LL III 5W-30
    EDGE Professional LL III 5W-30
    a partire da 11,70 €/Litro A partire da 18,32 €
  8. EDGE Professional LL III 0W-30
    EDGE Professional LL III 0W-30
    a partire da 11,49 €/Litro A partire da 19,03 €

novità e curiosità da Lubrialpha

IL NOSTRO MAGAZINE

  • Olio motore minerale vs sintetico: differenze, vantaggi e quando usarli
    Olio motore minerale vs sintetico: differenze, vantaggi e quando usarli

    L'olio motore è un componente essenziale per il corretto funzionamento del motore di qualsiasi veicolo. Lubrifica, protegge e aiuta a mantenere pulite le parti interne del motore. Ma non tutti gli oli sono uguali. In particolare, la distinzione tra olio motore minerale e olio motore sintetico è fondamentale per scegliere il prodotto più adatto al proprio veicolo e stile di guida.

    1. Origine e composizione

    Olio minerale: è ottenuto dalla raffinazione del petrolio greggio. Si tratta di una base lubrificante relativamente semplice, con molecole di dimensioni variabili e impurezze residue, anche se in minima parte.

    Olio sintetico: è prodotto in laboratorio attraverso processi chimici controllati, che permettono di ottenere molecole uniformi, più stabili e con proprietà migliorate rispetto a quelle dell'olio minerale.

    Esistono anche oli semisintetici

    Leggi di piu' »
  • Come scegliere il ricambio auto perfetto
    Come scegliere il ricambio auto perfetto

    Come scegliere il ricambio auto perfetto: guida pratica per non sbagliare

    Originale, OEM o compatibile? Ecco tutto quello che devi sapere per scegliere in modo sicuro.

    1. Ricambi originali, OEM e compatibili: cosa cambia?
    • Originali (OE): forniti direttamente dal costruttore dell'auto, sono identici a quelli montati in fabbrica.
    • OEM (Original Equipment Manufacturer): realizzati dallo stesso produttore dei ricambi originali, ma venduti senza il marchio dell’auto.
    • Compatibili (aftermarket): prodotti da aziende terze, a volte con materiali o standard diversi.
    1. Come riconoscere il ricambio giusto
    • Verifica sempre il codice del ricambio originale (OE)
    • Controlla la compatibilità con marca, modello e anno del veicolo
    Leggi di piu' »
  • ☀️ Manutenzione Estiva dell’Auto: I Controlli Essenziali per Viaggiare Sicuri
    ☀️ Manutenzione Estiva dell’Auto: I Controlli Essenziali per Viaggiare Sicuri

    Con l’arrivo dell’estate, è fondamentale preparare il proprio veicolo per affrontare al meglio le alte temperature e i lunghi viaggi. Una corretta manutenzione non solo garantisce sicurezza, ma previene anche guasti costosi. Ecco i principali controlli da effettuare:

    1. Pneumatici: Pressione e Usura

    Le alte temperature possono aumentare la pressione interna degli pneumatici, influenzando la tenuta di strada e il consumo di carburante. È consigliabile verificare:

    • Pressione: controllare che sia conforme ai valori indicati dal costruttore.
    • Usura: assicurarsi che il battistrada sia superiore al limite legale e che non presenti segni di danneggiamento.
    • Tipo di pneumatico: montare pneumatici estivi o quattro stagioni per garantire prestazioni ottimali.
    1. Controllo dei Liquidi

    I liquidi svolgono un ruolo cruciale nel funzionamento del veicolo, specialmente durante l’estate:

    • Olio motore: verificare il livello e la qualità; se l’olio è scuro o presenta impurità, è il momento di sostituirlo.
    • Liquido refrigerante: controllare che il livello sia adeguato per evitare surriscaldamenti del motore.
    • Liquido freni: assicurarsi che sia al livello corretto e che non sia contaminato.
    • Liquido lavavetri: riempire il serbatoio con un prodotto adatto alla stagione estiva.
    1. Impianto Frenante

    Un sistema frenante efficiente è essenziale per la sicurezza:

    • Pastiglie e dischi
    Leggi di piu' »

PIÙ DI 1000 AUTO OFFICINE E MECCANICI D’ITALIA HANNO SCELTO LUBRIALPHA COME RIVENDITORE DI FIDUCIA

VANTAGGI UNICI E RISERVATI AI NOSTRI PARTNER

- sconti esclusivi a partire da 60 litri
- libera scelta, CREA tu stesso la confezione di oli da ordinare
- promozioni dedicate e personalizzate in base alle tue esigenze
- consegne in 24 max 48 ore
- servizio assistenza dedicato
- garanzia di originalità su tutti gli oli

Lubrificanti per motori benzina e diesel

Lubrificanti per motori benzina e diesel Castrol, Renault, Volkswagen

Stai cercando online offerte per olio motore, auto, moto, veicoli commerciali, giardinaggio e motori marini fuoribordo ?
Quì su Lubrialpha potrai trovare il meglio dei lubrificanti per motori, garantiti originali e di recente produzione.
Ampia scelta di offerte su lubrificanti e fluidi di servizio per auto moto e tutta la gamma di veicoli commerciali su strada.
Le nostre promozioni sono quotidianamente aggiornate per garantirti sempre offerte di olio più basse del web.
Consegna gratuita in 24/48 ore.

WhatsApp Chat WhatsApp Chat